Tipi di procedure di audit

Definizioni

Esistono tre diversi tipi di procedure di controllo: selezione dei dati, convalida dell'affidabilità e conferma della pertinenza. La selezione delle procedure utilizzate in genere dipende dal tipo di audit, dall'ambito e dal livello di controllo interno. Una procedura di audit è definita come i test specifici che il revisore svolge quando raccoglie le prove richieste per valutare se gli obiettivi dell'audit sono soddisfatti. 
Lo scopo principale di un audit è solitamente quello di valutare il livello di conformità con le politiche interne ed esterne, identificare l'efficacia dei controlli interni e fornire una relazione a un pubblico esterno e interno. Esistono diversi tipi di audit, da quelli finanziari a quelli di salute e sicurezza. Lo scopo delle procedure di revisione, tuttavia, rimane lo stesso.
In genere, il metodo utilizzato per selezionare i dati dipende dalle caratteristiche dei dati stessi. Per i dati transazionali disponibili per via elettronica, viene in genere utilizzato un programma di selezione casuale. Può essere molto importante che la selezione dei dati sia casuale all'interno di una specifica classificazione di dati. Ad esempio, una verifica del completamento del rapporto di sicurezza in un periodo di tre anni dovrebbe includere la selezione casuale di rapporti archiviati durante il periodo e non una serie di rapporti sequenziali archiviati in un breve lasso di tempo.Concetti di business ed economiaLa convalida dell'affidabilità dei dati richiede in genere una serie di procedure di controllo che si concentrano sul rilevamento dell'origine originale dei dati, sull'identificazione di chi ha generato i dati originali e su come è stato completato. È importante utilizzare un metodo di verifica indipendente, preferibilmente uno che non può essere modificato per fornire la prova che i dati sono affidabili. Questo tipo di informazioni è chiamato un audit trail e viene utilizzato per dimostrare chi ha avuto accesso ai dati e quando. 
Un controllo efficace di solito si concentra su compiti specifici o aree operative. Non è un'opportunità per esplorare informazioni interessanti o per cercare possibili modelli di comportamento. Una delle procedure di revisione più importanti dal punto di vista della vigilanza è la pertinenza. Tutti i dati raccolti e le prove eseguite devono essere direttamente pertinenti allo scopo dell'audit.
Le competenze tipicamente richieste per condurre un audit comprendono l'attenzione ai dettagli, la precisione e una piena comprensione delle regole e dei requisiti aziendali. Gli audit di bilancio devono essere condotti da un contabile autorizzato che ha completato un programma di certificazione. I revisori che lavorano in altri settori, come la sicurezza sul luogo di lavoro o la tecnologia informatica, hanno in genere una significativa esperienza ed esperienza in questi campi. Le capacità di comunicazione scritta di solito sono molto importanti, poiché gli auditor sono tenuti a fornire una relazione scritta alla fine del processo di audit.