Azioni correttive

definizioni

Un'azione correttiva è un impegno per correggere un problema o un problema. Tali azioni possono essere eseguite come parte di un programma di conformità volontario, con una persona o una società che apporta modifiche per risolvere un problema che interessa senza essere specificamente richiesto. In altri casi, le persone hanno l'ordine di risolvere un problema, di solito da parte delle agenzie di regolamentazione, e devono completare un'azione correttiva entro un determinato periodo di tempo oltre a dover affrontare sanzioni come multe.
Un esempio di azione correttiva è la bonifica ambientale. Quando l'ambiente diventa inquinato come risultato di attività commerciali o altri eventi, deve essere ripulito per motivi di sicurezza e benessere. Se il colpevole può essere identificato, sarà incaricato di intraprendere azioni correttive o richiedere assistenza finanziaria se non può pagare la pulizia. In altri casi, le agenzie governative intervengono per gestire la pulizia.
Altre azioni correttive possono includere richiami di prodotti difettosi per riparazione o sostituzione, correzione di documenti finanziari non corretti e modifiche alle politiche aziendali considerate violazioni della legge. L'azione è di natura correttiva e ha lo scopo di risolvere un problema che è stato identificato, sia internamente che esternamente. A volte, l'azione correttiva ha lo scopo di prevenire sanzioni legali, come multe per non aver tenuto registri accurati.Concetti di business ed economiaQuando le aziende sono proattive su un'azione correttiva e si impegnano in questa attività per proteggere la salute e la sicurezza prima che intervengano le autorità di regolamentazione, possono promuovere le loro attività, utilizzandole per mostrare che si preoccupano dei clienti e si impegnano a risolvere i problemi. I partiti di pubbliche relazioni cercheranno di dare una svolta positiva a un evento come un richiamo per evitare problemi come l'insoddisfazione dei clienti o l'erosione della fiducia dei consumatori. Quando le aziende sono in ritardo nell'affrontare un problema e gli viene ordinato di farlo da parte dei regolatori governativi, tendono a minimizzare l'evento perché non vogliono che il pubblico generale ne pensi male.
Le azioni correttive possono essere innescate da problemi identificati dal personale dell'azienda, reclami dei consumatori o problemi identificati dagli ispettori e dai regolatori. Possono essere molto costosi e le aziende adottano misure per evitarli il più possibile, che vanno da test e controlli di qualità molto rigorosi per evitare problemi a forti difese in cause di responsabilità civile per evitare di essere costretti a ricorrere a costosi richiami di prodotti. Le persone che acquistano prodotti soggetti a misure correttive devono essere consapevoli del fatto che la società si assume la responsabilità di correggere il problema e sostituire il prodotto o fornire un risarcimento.