Ruolo della concorrenza in un'economia di mercato

Definizioni

Un'economia di mercato è quella in cui individui e imprese operano all'interno di un quadro legale istituito da un governo. Il fattore chiave qui è che i governi non interagiscono - o non lo fanno pesantemente - con il mercato. Il ruolo della concorrenza in un'economia di mercato è spesso ciò che fa funzionare bene questo sistema. Nella maggior parte dei casi, la concorrenza consente più scelte, migliora la qualità dei prodotti attraverso l'uso efficiente delle risorse e migliora la crescita economica attraverso maggiori investimenti. Nella maggior parte dei casi, i risultati della competizione sono quasi sempre positivi.
L'interesse personale è una delle principali sfaccettature di un'economia di mercato. Permette alle persone o alle imprese di prendere le proprie decisioni su come spendere reddito e investire capitali extra. Gli economisti chiamano spesso questa scelta di processo, con più scelte che rendono l'economia un'opzione migliore per i bisogni e le esigenze di molte persone e imprese. La competizione può consentire la scelta tra merci di marca e articoli sostitutivi. Ad esempio, un individuo può scegliere tra scarpe più popolari e più popolari o scarpe da ginnastica leggermente meno popolari ma sufficienti che costano meno.Concetti di business ed economiaLe risorse economiche sono classicamente definite come terra, lavoro e capitale. L'uso di queste risorse si traduce in beni e servizi che vengono acquistati e venduti. Una quarta risorsa economica è l'imprenditorialità, che è la capacità di un individuo di trasformare la produzione di risorse economiche in un'attività di successo. Il ruolo della concorrenza in un'economia di mercato consente a più persone o aziende di utilizzare le risorse in modo efficiente e di produrre i prodotti più economici alla migliore qualità. La costante competizione raffina ulteriormente l'uso delle risorse da parte dell'azienda e la costringe a migliorare i prodotti e le operazioni oa subirne le conseguenze.
La crescita in un'economia di mercato dipende dall'uso del capitale. La concorrenza consente alle nuove imprese di iniziare e aumentare la produzione totale. Quando ciò accade, la crescita economica naturale è il risultato. Gli individui hanno un lavoro migliore e redditi potenzialmente più alti, la domanda di beni e servizi aumenta e le aziende iniziano o aumentano l'offerta per soddisfare la domanda. La natura ciclica di un'economia di mercato consente maggiori investimenti e, a sua volta, più crescita e produzione. 
La sostenibilità a lungo termine delle economie di mercato dipende dalla quantità di libertà in un'economia di mercato. Le leggi sulla proprietà privata sono tra le più importanti in questi sistemi. Quando gli individui possono conservare le risorse o il capitale che guadagnano, il mercato tende ad avere successo per periodi di tempo sostenibili.

‹‹ Contenuti correlati per questo articolo ››