Vantaggi di Laissez-Faire
Definizioni
Laissez-faire è una filosofia di economia che minimizza o riduce l'intervento o le restrizioni governative. Storicamente si riferiva principalmente al commercio internazionale, ma oggi coinvolge anche le politiche interne. I sostenitori affermano che i vantaggi del laissez-faire sono che un mercato libero fa l'uso più efficiente delle risorse, che evita che le persone diventino dipendenti dal sostegno statale e incoraggi la creatività e la crescita.Laissez-faire è un termine francese che si traduce approssimativamente come "lascia stare". Si riferisce all'intervento del governo in un'economia. Nei secoli XVIII e XIX, il termine era largamente usato per descrivere un'opposizione alle tariffe di importazione che erano state progettate per distorcere i prezzi per favorire i produttori nazionali. Nel 20 ° e 21 ° secolo è diventato più ampiamente utilizzato in riferimento alle politiche interne come i livelli di tassazione, le restrizioni sulle imprese private e la spesa pubblica.
Le affermazioni più comuni sui vantaggi del laissez-faire si basano sulla convinzione del potere del libero mercato. I sostenitori dicono che il capitalismo illimitato significa che coloro che prendono le decisioni migliori su quali prodotti e servizi offrire prospereranno, mentre quelli che prendono decisioni sbagliate falliranno. Si sostiene inoltre che senza interventi governativi, il modo in cui le risorse vengono utilizzate è deciso dal modo in cui le persone scelgono di spendere i propri soldi, aumentando così l'efficienza complessiva. Queste argomentazioni funzionano sulla logica che le azioni combinate del pubblico, ciascuna che agisce in base all'interesse personale, rendono più efficaci le decisioni economiche di quelle che un governo centrale può fare.

È stato anche sostenuto che una minore dipendenza dallo stato è un altro dei vantaggi del laissez-faire perché gli individui sono costretti a diventare più produttivi o prendere decisioni migliori per fare bene finanziariamente. In una certa misura questa è una discussione sociale o filosofica sul comportamento personale. C'è anche un elemento economico, ma i sostenitori del laissez-faire che affermano che le persone devono essere economicamente autosufficienti daranno un ulteriore incentivo a elaborare idee e processi creativi che finiscono per avvantaggiare tutti.